
Certificazione delle competenze e rispetto della legge, ma anche norme Uni e reputazione
di Michele Damiani
Continua a leggereCertificazione delle competenze e rispetto della legge, ma anche norme Uni e reputazione
di Michele Damiani
Continua a leggereIl Rating Reputazionale è un documento digitalizzato tracciabile che misura la reputazione di imprese, enti e individui, aumentando la sicurezza collettiva.
di Marco Santarelli
Continua a leggereCon «Virtute 4 Students» l’Istituto «Galilei – Ferrari» di Torino potrà utilizzare il sistema Crop News per far coincidere la reputazione del web con quella reale
di Redazione Scuola
Continua a leggereUn progetto con le aziende per imparare che sia sui social sia nel mondo del lavoro l’identità deve essere oggettiva e autentica
pag. 6 Torino Cronaca
di Cristina Palazzo
Continua a leggereAccordo tra Crop News e gli avvocati romani che proporranno il rating ai loro clienti
di Marco Ludovico
Continua a leggerePer i 30mila legali di Roma e provincia arriva un pacchetto innovativo di indici trasparenti e oggettivi: attiva processi di valutazione e classificazione di operatori economici e consumatori. Si innalza così il livello di sicurezza e affidabilità nelle transazioni.
Continua a leggereAffidamento ai dipendenti di un gruppo di imprese sotto il controllo di Stato
di Marco Ludovico
Continua a leggereA SUVIGNANO (TOSCANA) IL PRIMO ESPERIMENTO DI PLACE REPUTATION
di ANTONIO GIORDANO
Continua a leggereLa tenuta di Suvignano confiscata alla mafia nel 1983 e gestita dal 2019 dalla Regione Toscana (attraverso l’Ente Terre regionali toscane) si prepara a celebrare, sabato 18 settembre alla presenza delle istituzioni, la terza edizione della Festa della legalità.
Continua a leggereRassegna Stampa di Adnkronos
L’elenco delle 42 testate online che hanno pubblicato il comunicato emesso da Adnkronos e il PDF degli articoli con i link ai vari siti.
Continua a leggereMisurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale‘ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali. Con questi propositi la Società Agricola Suvignano, controllata da Ente Terre Regionali Toscane e simbolo delle confische alla criminalità organizzata, ha aderito al progetto ‘Italia Virtute’ (Valuable identity and reputation technologically unique trusted engine), il sistema di rating reputazionale digitalizzato che permette di conoscere il grado di fiducia meritato da potenziali fornitori, clienti, dipendenti e più in generale da tutti i propri stakeholder.
Continua a leggereLibero – 14 Settembre 2021
Roma, 14 set. – (Adnkronos) – Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l”economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.
Continua a leggereLa Sicilia – 14 Settembre 2021
Roma, 14 set. – Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l”economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.
Continua a leggereIl Centro Tirreno – 14 Settembre 2021
Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.
Continua a leggereIl Giornale d’Italia – 14 Settembre 2021
Roma, 14 set. – (Adnkronos) – Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.
Continua a leggereYahoo finanza – 14 Settembre 2021
Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.
Continua a leggereRoma, 14 set. – (Adnkronos) – Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l”economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.
Continua a leggereEnti Locali – 14 Settembre 2021
Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.
Continua a leggere