Viminale e Mef partecipano a progetto “Virtute-bank of reputation” Domani presentazione in convegno “Economia e legalità”

Roma, 31 mar. (askanews)

Il ministero dell’Interno, con la Polizia postale, e il ministero dell’Economia, dipartimento del Tesoro, partecipano al progetto Virtute- The bank of reputation, un progetto europeo di ricerca e innovazione (a guida Mevaluate Holding – Ireland) animato da un team di professionisti e manager di provata esperienza coordinati da Eduardo Marotti. Oltre ai due dicasteri, partecipano al progetto anche l’Università di Modena e Reggio Emilia (Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Sicurezza e la Prevenzione dei Rischi), l’Università di Roma Tor Vergata, l’Ibm, l’ente di certificazione Rina Services e Assofin (Associazione italiana del Credito al Consumo e Immobiliare aderente all’Abi e all’associazione europea Eurofinas).

Continua a leggere

Corruzione: arriva in Italia ‘Mev’, banca reputazione online Assegna rating per affidabilità privati, aziende, enti pubblici

(ANSA) – ROMA, 15 DIC –

Arriva in Italia ‘Mev’, acronimo di Mevaluate, la prima banca etica online della reputazione, fondata su documenti certi e caratterizzata da un controllo pubblico diffuso. Nessuna violazione della privacy perché l’iscrizione alla community Mev è volontaria e motivata dalla messa in valore della reputazione di ciascuno.

Continua a leggere

Nasce in Italia ‘Mevaluate’ prima banca online della reputazione

ContattoNews.it – Roma, 15 dic 2014

Nasce da un progetto italiano ‘Mevaluate (Mev), banca etica online della reputazione, fondata su documenti certi e caratterizzata da un controllo pubblico diffuso. La nuova banca dati – si legge in una nota – è stata progettata con la partecipazione del Ccasgo (Ente pubblico multidisciplinare partecipato da dieci pubbliche amministrazioni), che ha seguito i lavori, con il Consorzio Cbi (590 banche associate all’Abi), in qualita’ di osservatore, e di sei aziende corporate.

Continua a leggere

Mevaluate: nasce la banca dati etica on line della reputazione

Roma, 15 dic. (AdnKronos)

adnkronos

Nasce da un progetto italiano ‘Mevaluate’ (Mev), banca etica online della reputazione, fondata su documenti certi e caratterizzata da un controllo pubblico diffuso. La nuova banca dati e’ stata progettata con la partecipazione del Ccasgo (Ente pubblico multidisciplinare partecipato da dieci pubbliche amministrazioni), che ha seguito i lavori, con il Consorzio Cbi (590 banche associate all’Abi), in qualita’ di osservatore, e di sei aziende corporate.

Continua a leggere

Imprese: nasce ‘MEV’, banca dati online della reputazione

‘Fondata su documenti certi e controllo pubblico diffuso’ (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 15 dic –

Nasce da un progetto italiano ‘Mevaluate’ (Mev), banca etica online della reputazione, fondata su documenti certi e caratterizzata da un controllo pubblico diffuso. La nuova banca dati e’ stata progettata, si legge in una nota, con la partecipazione del Ccasgo (Ente pubblico multidisciplinare partecipato da dieci pubbliche amministrazioni), che ha seguito i lavori, con il Consorzio Cbi (590 banche associate all’Abi), in qualita’ di osservatore, e di sei aziende corporate.

Continua a leggere

Mevaluate: nasce la prima banca dati online della reputazione

Il Terziario.info

news, commenti e approfondimenti sul terziario italiano

La moltiplicazione dei dati che circolano sul web rende sempre più complicato ottenere informazioni certe sull’identità e la reputazione di un soggetto. E questo aumenta i rischi nella vita quotidiana degli individui, dagli acquisti online alla valutazione di una baby sitter, dalla scelta della casa….

Lunedì 15 Dicembre 2014 13:26

Continua a leggere