consulente reputazionale
Lavoro – Due bandi per lavorare nella banca della reputazione “Mevaluate”
Mevaluate, la prima banca della reputazione, si prepara a lanciare due bandi per selezionare 12.000 professionisti della reputazione.
Banca della reputazione anticorruzione
(Italia Oggi, 19 gennaio 2015)
di Franco Adriano
Un’idea, quella del progetto tutto italiano Mevaluate (Mev), nata per contrastare la piaga della corruzione.
Il progetto Mevaluate. Banca della reputazione (anticorruzione)
Italia Oggi Sette da pag. 6
Un’idea, quella del progetto tutto italiano Mevaluate (Mev), nata per contrastare la piaga della corruzione. Gli scandali Expo a Milano, Mose a Venezia e Mafia capitale, con la Banca online della reputazione in buona fede avrebbero potuto essere evitati perché con una rapida consultazione nella banca dati fondata su documenti certi, caratterizzata da un controllo pubblico diffuso grazie a un sistema di controlli incrociati, la veridicità della reputazione di un soggetto a cui la pubblica amministrazione o il privato fa affidamento sarebbe accessibile a tutti, testimoniato da un rating in grado di garantire l’affidabilità di aziende, istituzioni pubbliche e private e di singoli individui.
Di Franco Adriano
Mevaluate, la banca che fa il rating della reputazione
Nasce il rating anti-corruzione: misurerà la reputazione di tutti
Il Messaggero – pag. 11
E’ la prima banca dati del genere, create con Dia e Criminalpol: valuterà secondo cinque criteri sia persone che aziende.
di Silvia Barocci
Nasce Mevaluate, la prima Banca online della Reputazione
(PRIMAPRESS) MILANO –
Quanto vale la reputazione di una persona, di un professionista, di un’azienda? E come la si può certificare in maniera obbiettiva o difenderla da aggressioni strumentali? Ancora: quanto è possibile fidarsi delle referenze attualmente disponibili, come quelle che circolano sui social degli operatori della sharing economy o come i vari certificati antimafia, del casellario giudiziario, dei carichi pendenti? A chi sto affidando i miei soldi, i miei beni, le persone della mia famiglia? Mi posso fidare della persona, del professionista, dell’azienda che ho davanti?
Mevaluate, ecco la banca dati on line della reputazione
(9Colonne) –
La moltiplicazione dei dati che circolano sul web rende sempre più complicato ottenere informazioni certe sull’identità e la reputazione di un soggetto. E questo aumenta i rischi nella vita quotidiana degli individui, dagli acquisti online alla valutazione di una baby sitter, dalla scelta della casa da affittare per le vacanze alla selezione della banca a cui affidare i propri risparmi.
Mevaluate, ecco la banca dati on line della reputazione
La moltiplicazione dei dati che circolano sul web rende sempre più complicato ottenere informazioni certe sull’identità e la reputazione di un soggetto. E questo aumenta i rischi nella vita quotidiana degli individui, dagli acquisti online alla valutazione di una baby sitter, dalla scelta della casa da affittare per le vacanze alla selezione della banca a cui affidare i propri risparmi.
Mevaluate, ecco la banca dati on line della reputazione
(9Colonne) –
La moltiplicazione dei dati che circolano sul web rende sempre più complicato ottenere informazioni certe sull’identità e la reputazione di un soggetto. E questo aumenta i rischi nella vita quotidiana degli individui, dagli acquisti online alla valutazione di una baby sitter, dalla scelta della casa da affittare per le vacanze alla selezione della banca a cui affidare i propri risparmi. Nei primi 10 mesi del 2014 in Italia, secondo i dati della Polizia Postale, ci sono state 8.906 denunce per furto di identità via internet.