Il progetto Mevaluate. Banca della reputazione (anticorruzione)

Italia Oggi Sette da pag. 6

Un’idea, quella del progetto tutto italiano Mevaluate (Mev), nata per contrastare la piaga della corruzione. Gli scandali Expo a Milano, Mose a Venezia e Mafia capitale, con la Banca online della reputazione in buona fede avrebbero potuto essere evitati perché con una rapida consultazione nella banca dati fondata su documenti certi, caratterizzata da un controllo pubblico diffuso grazie a un sistema di controlli incrociati, la veridicità della reputazione di un soggetto a cui la pubblica amministrazione o il privato fa affidamento sarebbe accessibile a tutti, testimoniato da un rating in grado di garantire l’affidabilità di aziende, istituzioni pubbliche e private e di singoli individui.

Di Franco Adriano

Continua a leggere

Mevaluate, ecco la banca data on line della reputazione

YOU FEDIT

(9Colonne)

La moltiplicazione dei dati che circolano sul web rende sempre più complicato ottenere informazioni certe sull’identità e la reputazione di un soggetto. E questo aumenta i rischi nella vita quotidiana degli individui, dagli acquisti online alla valutazione di una baby sitter, dalla scelta della casa da affittare per le vacanze alla selezione della banca a cui affidare i propri risparmi.

Continua a leggere

È arrivata Mevaluate Banca dati della reputazione

Affaritaliani.it

Nel caos degli infiniti flussi di informazioni, tra bufale vere e smentite presunte, parte oggi nella sua fase sperimentale il progetto “Mevaluate”, la prima banca dati della reputazione. Un database online che, raccogliendo solo documenti verificati, stila un “rating della reputazione” con cui determinare il grado di fiducia attribuibile ad un individuo, un’impresa, un’istituzione pubblica o privata

Martedì, 16 dicembre 2014 – 14:40:00

Continua a leggere

Nasce in Italia ‘Mevaluate’ prima banca online della reputazione

ContattoNews.it – Roma, 15 dic 2014

Nasce da un progetto italiano ‘Mevaluate (Mev), banca etica online della reputazione, fondata su documenti certi e caratterizzata da un controllo pubblico diffuso. La nuova banca dati – si legge in una nota – è stata progettata con la partecipazione del Ccasgo (Ente pubblico multidisciplinare partecipato da dieci pubbliche amministrazioni), che ha seguito i lavori, con il Consorzio Cbi (590 banche associate all’Abi), in qualita’ di osservatore, e di sei aziende corporate.

Continua a leggere

Imprese: nasce ‘MEV’, banca dati online della reputazione

‘Fondata su documenti certi e controllo pubblico diffuso’ (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 15 dic –

Nasce da un progetto italiano ‘Mevaluate’ (Mev), banca etica online della reputazione, fondata su documenti certi e caratterizzata da un controllo pubblico diffuso. La nuova banca dati e’ stata progettata, si legge in una nota, con la partecipazione del Ccasgo (Ente pubblico multidisciplinare partecipato da dieci pubbliche amministrazioni), che ha seguito i lavori, con il Consorzio Cbi (590 banche associate all’Abi), in qualita’ di osservatore, e di sei aziende corporate.

Continua a leggere