MF Sicilia – La sperimentazione parte da un’azienda confiscata alla mafia siciliana. Continua a leggere
Mevaluate
Strumenti per l’«Antimafia Digitale»
Mettere gli individui, le aziende e le organizzazioni in condizione di costruire la propria affidabilità grazie alla reputazione digitalizzata e dotata di rating è la sfida dei prossimi anni. Continua a leggere
Inag e AACC: stop alle infiltrazioni criminali nelle imprese sequestrate alle mafie
«Antimafia in digitale», il modello di organizzazione, gestione e controllo proposto da Inag e sostenuto dalle associazioni dei consumatori
Con “Antimafia in digitale” Inag dà lo stop alle infiltrazioni criminali nelle imprese sequestrate e confiscate
Roma, 28 ottobre 2019 – La Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere presieduta dal senatore Nicola Morra (M5S) si è riunita il 25 ottobre per l’audizione della delegazione Inag (Istituto nazionale amministratori giudiziari) formata dal presidente Giovanni Mottura, dal direttore generale Sandro Cavaliere e dal consigliere Giuseppe Sanfilippo. Continua a leggere
Amministratori giudiziari Appello all’Antimafia
I tentativi di infiltrazione criminale
PALERMO Continua a leggere
Con «Antimafia in digitale» Inag dà lo stop alle infiltrazioni criminali
Intelligenza artificiale (AI) e rating reputazionale digitalizzato per una nuova sicurezza non proprietaria che nasce dalla «collaborazione tra virtuosi»
Comunicato Stampa Continua a leggere
Gli amministratori giudiziari in commissione Antimafia
L’AUDIZIONE
I rappresentanti di Inag: “Un case study tutto siciliano”.
Mafia: INAG, con digitale e IA stop a infiltrazioni criminali in imprese sequestrate (1)
Mafia: INAG, con digitale e IA stop a infiltrazioni criminali in imprese sequestrate (2)
Mafia: INAG, con digitale e IA stop a infiltrazioni criminali in imprese sequestrate (3)
Una Ricercatrice ad Oxford
Giovani talenti
Condotto da Sergio Nava
Sabato ore 13:30
“La mia non è una storia di frustrazione, ma di determinazione. Questo vorrei chiarirlo subito”: esordisce così Mariarosaria Taddeo, 35enne ricercatrice ad Oxford, in Gran Bretagna.
Che reputazione digitale hai?
Panorama, 22 Aprile 2015, pag 40.
Virtute è un software, creato da Mevaluate holding, che, grazie ad un innovativo algoritmo, misura l’affidabilità di persone e aziende. Di Caris Vanghetti
Virtute: rating di reputazione per individui, aziende e enti. Come funziona
ROMA – Virtute – The Bank of reputation è un sistema di rating reputazionale europeo che, attraverso un algoritmo accreditato da un Comitato etico mondiale, è capace di misurare e dare valore universale alla reputazione reale di individui, imprese ed enti.
Mevaluate: banca della reputazione
Mevaluate: Banca della reputazione
Mevaluate, la banca etica della reputazione
Una banca-dati per salvaguardare la reputazione
![]() Agenzia Sir (Servizio informazione religiosa), 5 gennaio 2015, di Domenico Strano
|
Reputazione online? Si calcola con Mevaluate
Nasce Mevaluate, la prima banca della reputazione
Nasce Mevaluate, la prima banca della reputazione
31 dicembre, BcSwiss