Mevaluate, banca etica online della reputazione con criteri scientifici

ANYGATOR

ROMA – Esiste una banca etica della reputazione: basta consultarla per scoprire se la persona o la azienda o l’ente con cui si ha a che fare (o con cui si potrebbe avere a che fare) è “moralmente valido” e affidabile. Si chiama Mevaluate (Mev) e si basa su criteri assolutamente “scientifici”. In pratica la banca dati effettua controlli incrociati basati su documenti certi. In questo modo la reputazione è caratterizzata da “un controllo pubblico diffuso”.

Continua a leggere

Mevaluate, banca etica online della reputazione con criteri scientifici

BLIZ QUOTIDIANO

ROMA – Esiste una banca etica della reputazione: basta consultarla per scoprire se la persona o la azienda o l’ente con cui si ha a che fare (o con cui si potrebbe avere a che fare) è “moralmente valido” e affidabile. Si chiama Mevaluate (Mev) e si basa su criteri assolutamente “scientifici”. In pratica la banca dati effettua controlli incrociati basati su documenti certi. In questo modo la reputazione è caratterizzata da “un controllo pubblico diffuso”.

Continua a leggere

Corruzione: arriva in Italia ‘Mev’, banca reputazione online Assegna rating per affidabilità privati, aziende, enti pubblici

(ANSA) – ROMA, 15 DIC –

Arriva in Italia ‘Mev’, acronimo di Mevaluate, la prima banca etica online della reputazione, fondata su documenti certi e caratterizzata da un controllo pubblico diffuso. Nessuna violazione della privacy perché l’iscrizione alla community Mev è volontaria e motivata dalla messa in valore della reputazione di ciascuno.

Continua a leggere

Mevaluate: nasce la banca dati etica on line della reputazione

Roma, 15 dic. (AdnKronos)

adnkronos

Nasce da un progetto italiano ‘Mevaluate’ (Mev), banca etica online della reputazione, fondata su documenti certi e caratterizzata da un controllo pubblico diffuso. La nuova banca dati e’ stata progettata con la partecipazione del Ccasgo (Ente pubblico multidisciplinare partecipato da dieci pubbliche amministrazioni), che ha seguito i lavori, con il Consorzio Cbi (590 banche associate all’Abi), in qualita’ di osservatore, e di sei aziende corporate.

Continua a leggere