Agn (Amministratori giudiziari network) lancia con Apart e Crop news la “qualificazione
reputazionale” per tutelare lavoratori e consumatori. Continua a leggere
giustizia
Il riciclo delle aziende marce sottratte ai clan
Il Quotidiano del Sud – di Carlo Porcaro – pag. 6
Il viaggio verso la legalità conveniente con il rating digitale della reputazione. Continua a leggere
Una buona reputazione contro lo shock da sequestro
MF Sicilia – Un’ipotesi di intervento per le misure di prevenzione Continua a leggere
Un rating alle imprese per prevenire le confische
Italia Oggi – Pag. 34 di Antonio Giordano
Un rating reputazionale per contrastare lo “shock da sequestro” subito dalle imprese colpite dalle misure di prevenzione. Continua a leggere
Sequestri e confische. Come tutelare le imprese oneste
“Un incontro con giuristi ed esperti organizzato dalla Confcommercio” Continua a leggere
Legalità, a Palermo confronto su misure prevenzione
Tutelare gli imprenditori di buona volontà, conciliando la libera impresa con la prevenzione dalle infiltrazioni mafiose. Un momento di confronto, organizzato da Confcommercio Palermo, ha messo insieme questa mattina a palazzo dei Normanni avvocati, magistrati e commercialisti in un dialogo con gli imprenditori. Continua a leggere
Mafia: Confcommercio, ‘ok misure antimafia ma attenzione a danni imprese’
(AdnKronos) – Quale migliore prassi allora? Secondo Giovanni Mottura, presidente dell’Istituto nazionale amministratori giudiziari, Continua a leggere
Mafia: Confcommercio, ‘ok misure antimafia ma attenzione a danni imprese’
(AdnKronos) – Quale migliore prassi allora? Secondo Giovanni Mottura, presidente dell’Istituto nazionale amministratori giudiziari,
Mafia: Confcommercio, ‘ok misure antimafia ma attenzione a danni imprese’
(AdnKronos) – Quale migliore prassi allora? Secondo Giovanni Mottura, presidente dell’Istituto nazionale amministratori giudiziari, Continua a leggere
Mafia: Confcommercio, ‘ok misure antimafia ma attenzione a danni imprese’
(AdnKronos) – Quale migliore prassi allora? Secondo Giovanni Mottura, presidente dell’Istituto nazionale amministratori giudiziari, Continua a leggere
42mila professionisti Apart a numero chiuso per “rating reputazionali digitalizzati”
I numeri sono imponenti: solo nel 2018 la Guardia di finanza (ha dichiarato il comandante generale Giorgio Toschi) ha chiesto di sequestrare a presunti mafiosi beni – in gran parte imprese e quote societarie – per 4 miliardi e 800 milioni (più dello 0,2% del Pil previsto per il 2019 nel nostro Paese).
Sequestro beni, Agn, Apart e Crop news lanciano qualificazione reputazionale per contrasto infiltrazioni
Roma, 27 maggio 2019 – I numeri sono imponenti: solo nel 2018 la Guardia di finanza (ha dichiarato il comandante generale Giorgio Toschi) ha chiesto di sequestrare a presunti mafiosi beni – in gran parte imprese e quote societarie – per 4 miliardi e 800 milioni (più dello 0,2% del Pil previsto per il 2019 nel nostro Paese). 10mila imprese sequestrate, e attive, con 21 miliardi di produzione e 199mila addetti impiegati, censite nel 2017 da InfoCamere. Continua a leggere
42mila professionisti Apart a numero chiuso per «rating reputazionali digitalizzati»
Agn (Amministratori giudiziari network) lancia con Apart e Crop news la «qualificazione reputazionale» per tutelare lavoratori e consumatori Continua a leggere
Arriva l’antimafia digitale per misurare la reputazione
Il Quotidiano del Sud, 23 maggio 2019
di Carlo Porcaro
Uno Strumento contro tangenti e aziende corrotte. Continua a leggere
Antimafia digitale, Codacons, Codici, Konsumer Italia: arriva il rating reputazionale
Un’agenzia di rating digitale finalizzata al riconoscimento di affidabilità per imprese confiscate alle mafie. È questa l’idea, divenuta ormai concreta, che ha portato alla nascita del primo partenariato pubblico-privato tra l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e Continua a leggere
Codacons, Codici, Konsumer Italia partner di ANBSC
Codacons, Codici, Konsumer Italia partner dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata insieme ad Inag, Apart e Crop News Onlus
Al via in forma sperimentale un partenariato pubblico/privato tra ANBSC, Inag (Istituto nazionale degli amministratori giudiziari), Apart, Crop News onlus e le Associazioni Continua a leggere
Antimafia digitale, arriva il rating reputazionale
Roma, 30 aprile 2019 – L’antimafia digitale non è più una chimera. Il consiglio direttivo dell’Anbsc, Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, vigilata dal ministero dell’Interno, Continua a leggere
Antimafia digitale, Codacons, Codici, Konsumer Italia: arriva il rating reputazionale
Un’agenzia di rating digitale finalizzata al riconoscimento di affidabilità per imprese confiscate alle mafie. È questa l’idea, divenuta ormai concreta, che ha portato alla nascita del primo partenariato pubblico-privato tra l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione Continua a leggere
Codici, Konsumer Italia partner dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata
Cronache del Sociale, 30 Aprile 2019
di Danila Navarra
Al via in forma sperimentale un partenariato pubblico/privato tra ANBSC, INAG (Istituto Nazionale degli Amministratori Giudiziari), APART, CROP NEWS ONLUS e le Associazioni Consumatori Codacons, Codici e Konsumer Italia per un primo Case study Anbsc Continua a leggere
Antimafia digitale, Codacons, Codici, Konsumer Italia: arriva il rating reputazionale
30 Aprile 2019
Un’agenzia di rating digitale finalizzata al riconoscimento di affidabilità per imprese confiscate alle mafie. È questa l’idea, divenuta ormai concreta, che ha portato alla nascita del primo partenariato pubblico-privato tra l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) Continua a leggere