A seguire un estratto della rassegna stampa. Per l’elenco completo degli articoli clicca qui.
Anche in classe arriva il rating reputazionale
Con «Virtute 4 Students» l’Istituto «Galilei – Ferrari» di Torino potrà utilizzare il sistema Crop News per far coincidere la reputazione del web con quella reale di Redazione Scuola
Al Galilei-Ferrari studenti a lezione di reputazione digitale
Un progetto con le aziende per imparare che sia sui social sia nel mondo del lavoro l’identità deve essere oggettiva e autentica pag. 6 Torino Cronaca di Cristina Palazzo
Il Rating Reputazionale adottato dal COA di Roma
Accordo tra Crop News e gli avvocati romani che proporranno il rating ai loro clienti di Marco Ludovico
Mafia: aziende confiscate in comodato d’uso gratuito per i soci lavoratori
Affidamento ai dipendenti di un gruppo di imprese sotto il controllo di Stato di Marco Ludovico
Italia Virtute e il “green pass” reputazionale che serve a tutti
A SUVIGNANO (TOSCANA) IL PRIMO ESPERIMENTO DI PLACE REPUTATION di ANTONIO GIORDANO
Tenuta di Suvignano punta a 15 milioni di finanziamenti
La tenuta di Suvignano confiscata alla mafia nel 1983 e gestita dal 2019 dalla Regione Toscana (attraverso l’Ente Terre regionali toscane) si prepara a celebrare, sabato 18 settembre alla presenza delle istituzioni, la terza edizione della Festa della legalità.
Il rating reputazionale per difendersi dai broker truffatori, come funziona
Corriere innovazione Di Domenico Marino La sfida dei prossimi anni è mettere gli individui, le aziende e le organizzazioni in condizione di costruire la propria affidabilità grazie alla valutazione della reputazione digitalizzata, documentata e tracciabile rappresentata da un rating.
Il rating reputazionale digitalizzato un’innovazione che serve alla Calabria
Il quotidiano del Sud – Il riscatto del Sud e le tecnologie. Di Domenico Marino
In Calabria la legalità è conveniente, si valuta la reputazione
Milano Finanza Sicilia – Prende il via, su iniziativa della presidente della Regione Calabria Jole Santelli e del vice presidente Antonino Spirlì, “Calabria Virtute”.
La Regione lancia la “legalità conveniente”
Il Giornale di Calabria – È da ieri sul sito web della regione Calabria l’avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato per la verifica di infungibilità dei servizi di elaborazione del “rating reputazionale digitalizzato documentato e tracciabile”
Santelli, con Calabria virtute legalità diventa conveniente
Pubblicato avviso servizi elaborazione “rating reputazionale”(ANSA) – CATANZARO, 28 SET
Santelli: “Al via Calabria Virtute, la legalità diventa conveniente”
Adn Kronos – Prende il via, su iniziativa della presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, e del vicepresidente Antonino Spirlì, “Calabria Virtute”, Valuable identity and reputation technologically unique trusted engine.
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.