in evidenza

A seguire un estratto della rassegna stampa. Per l’elenco completo degli articoli clicca qui.

Anche in classe arriva il rating reputazionale

Con «Virtute 4 Students» l’Istituto «Galilei – Ferrari» di Torino potrà utilizzare il sistema Crop News per far coincidere la reputazione del web con quella reale di Redazione Scuola

Tenuta di Suvignano punta a 15 milioni di finanziamenti

La tenuta di Suvignano confiscata alla mafia nel 1983 e gestita dal 2019 dalla Regione Toscana (attraverso l’Ente Terre regionali toscane) si prepara a celebrare, sabato 18 settembre alla presenza delle istituzioni, la terza edizione della Festa della legalità.

Il rating reputazionale per difendersi dai broker truffatori, come funziona

Corriere innovazione Di Domenico Marino La sfida dei prossimi anni è mettere gli individui, le aziende e le organizzazioni in condizione di costruire la propria affidabilità grazie alla valutazione della reputazione digitalizzata, documentata e tracciabile rappresentata da un rating.

La Regione lancia la “legalità conveniente”

Il Giornale di Calabria – È da ieri sul sito web della regione Calabria l’avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato per la verifica di infungibilità dei servizi di elaborazione del “rating reputazionale digitalizzato documentato e tracciabile”

Un rating per tutti

MF – Sicilia – 21 gennaio 2020 di Antonio Giordano

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.