Palermo, Teatro Massimo – 20 Gennaio 2020
Continua a leggereanticorruzione
Un rating per tutti
Infiltrazioni mafiose, una barriera col digitale
Giornale di Sicilia – Imprese e legalità.
Il digitale può davvero dare una spallata alle infiltrazioni delle mafie nell’economia? Continua a leggere
Antimafia digitale, a Palermo progetto di rating reputazionale

Rainews.it TGR Sicilia
Un sistema inventato dal periodico digitale Crop News permetterà l’analisi – attraverso un algoritmo – dei documenti che qualificano un’azienda.
Continua a leggereAntimafia digitale: Mottura (INAG), “Rating in cassetta attrezzi Amministratore Giudiziario”

ANTIMAFIA DIGITALE: MOTTURA (INAG), ‘RATING IN CASSETTA ATTREZZI AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO’ = Palermo, 20 gen. (Adnkronos) –
Continua a leggereAGI – Take 1/3

(AGI) – Palermo, 20 gen. – Il digitale puo’ davvero dare una spallata alle infiltrazioni delle mafie nell’economia? Da Palermo prende il via la prima infrastruttura digitale di qualificazione reputazionale documentata e tracciabile con il case study della Immobiliare Strasburgo
Continua a leggereAGI – Take 2/3

(AGI) – Palermo, 20 gen. – A Palermo, dunque, prende il via l’infrastruttura digitale di qualificazione reputazionale documentata e tracciabile fondata su due pietre angolari: il Codice della Reputazione Universale;
Continua a leggereAGI – take 3/3

(AGI) – Palermo, 20 gen. – Crop news, viene spiegato, “e’ anche e soprattutto uno strumento di prevenzione per il contrasto alle infiltrazioni criminali a disposizione degli operatori economici e dei consumatori che potranno avvalersene utilizzandolo per ogni finalita’ di ricerca e approfondimento.
Continua a leggereAntimafia digitale, a Palermo si discute di rating reputazionale

Utilizzare il rating reputazionale digitalizzato per rafforzare il sistema di prevenzione antimafia, salvaguardando la libertà d’impresa e il mantenimento dei livelli occupazionali.
Continua a leggereAntimafia digitale: a Palermo convegno su rating reputazionale

ADN1067 7 CRO 0 DNA CRO NAZ RSI ANTIMAFIA DIGITALE: A PALERMO CONVEGNO SU RATING REPUTAZIONALE = Palermo, 17 gen.
Continua a leggere42mila professionisti Apart a numero chiuso per «rating reputazionali digitalizzati»
Agn (Amministratori giudiziari network) lancia con Apart e Crop news la «qualificazione reputazionale» per tutelare lavoratori e consumatori Continua a leggere
La reputazione non è la misura del successo. Conta di più l’onestà.
Mariarosaria Taddeo, docente di cyber etica a Oxford, presidente dell’International association for Computing and philosophy, interviene nel dibattito sui criteri di valutazione della reputazione applicati alle persone. L’intervista di Pino Finocchiaro.
Roma, Legalità: presentato a Palazzo Chigi il progetto Virtute-Bank Of Reputation. Taddeo: “Un nuovo rating europeo indipendente, certo e incorruttibile”
È stato presentato mercoledì a Palazzo Chigi, nell’ambito del convegno Economia e legalità organizzato dall’associazione Sui Generis – il progetto europeo di ricerca e innovazione Virtute – The Bank of reputation (a guida Mevaluate Holding – Ireland) di cui fanno parte il ministero dell’Interno, con la Polizia postale, e il ministero dell’Economia, dipartimento del Tesoro.
Banca della reputazione anticorruzione
(Italia Oggi, 19 gennaio 2015)
di Franco Adriano
Un’idea, quella del progetto tutto italiano Mevaluate (Mev), nata per contrastare la piaga della corruzione.
Il progetto Mevaluate. Banca della reputazione (anticorruzione)
Italia Oggi Sette da pag. 6
Un’idea, quella del progetto tutto italiano Mevaluate (Mev), nata per contrastare la piaga della corruzione. Gli scandali Expo a Milano, Mose a Venezia e Mafia capitale, con la Banca online della reputazione in buona fede avrebbero potuto essere evitati perché con una rapida consultazione nella banca dati fondata su documenti certi, caratterizzata da un controllo pubblico diffuso grazie a un sistema di controlli incrociati, la veridicità della reputazione di un soggetto a cui la pubblica amministrazione o il privato fa affidamento sarebbe accessibile a tutti, testimoniato da un rating in grado di garantire l’affidabilità di aziende, istituzioni pubbliche e private e di singoli individui.
Di Franco Adriano
Una banca-dati per salvaguardare la reputazione
![]() Agenzia Sir (Servizio informazione religiosa), 5 gennaio 2015, di Domenico Strano
|