Mariarosaria Taddeo, docente di cyber etica a Oxford, presidente dell’International association for Computing and philosophy, interviene nel dibattito sui criteri di valutazione della reputazione applicati alle persone. L’intervista di Pino Finocchiaro.
grado di fiducia complessivo
La banca della reputazione per proteggere imprese e professionisti
Nasce la prima banca dati europea sulla reputazione di individui e imprese
Virtute: rating di reputazione per individui, aziende e enti. Come funziona
ROMA – Virtute – The Bank of reputation è un sistema di rating reputazionale europeo che, attraverso un algoritmo accreditato da un Comitato etico mondiale, è capace di misurare e dare valore universale alla reputazione reale di individui, imprese ed enti.
Nasce il rating anti-corruzione: misurerà la reputazione di tutti
Il Messaggero – pag. 11
E’ la prima banca dati del genere, create con Dia e Criminalpol: valuterà secondo cinque criteri sia persone che aziende.
di Silvia Barocci
Nasce Mevaluate, la prima Banca online della Reputazione
(PRIMAPRESS) MILANO –
Quanto vale la reputazione di una persona, di un professionista, di un’azienda? E come la si può certificare in maniera obbiettiva o difenderla da aggressioni strumentali? Ancora: quanto è possibile fidarsi delle referenze attualmente disponibili, come quelle che circolano sui social degli operatori della sharing economy o come i vari certificati antimafia, del casellario giudiziario, dei carichi pendenti? A chi sto affidando i miei soldi, i miei beni, le persone della mia famiglia? Mi posso fidare della persona, del professionista, dell’azienda che ho davanti?
Corruzione: arriva in Italia Mev, banca di reputazione online
Assegna rating per l’affidabilità a privati, aziende e istituzioni pubbliche. Continua a leggere
Mevaluate: nasce la banca dati etica on line della reputazione
Roma, 15 dic. (AdnKronos) –
Nasce da un progetto italiano ‘Mevaluate’ (Mev), banca etica online della reputazione, fondata su documenti certi e caratterizzata da un controllo pubblico diffuso. La nuova banca dati e’ stata progettata con la partecipazione del Ccasgo (Ente pubblico multidisciplinare partecipato da dieci pubbliche amministrazioni), che ha seguito i lavori, con il Consorzio Cbi (590 banche associate all’Abi), in qualita’ di osservatore, e di sei aziende corporate.
Imprese: nasce ‘Mevaluate’, prima banca dati della reputazione
(AGI) – Roma, 15 dic. –
Nasce in Italia ‘Mevaluate’ la prima Banca dati on line della reputazione, “un progetto italiano, fondato su documenti certi e caratterizzata da un controllo pubblico diffuso” E’ quanto si legge in una nota della societa’.
Imprese: nasce ‘MEV’, banca dati online della reputazione -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Rating penale, fiscale, civile, lavoro e impegno sociale
Attraverso una serie di algoritmi (per i quali e’ stata presentata domanda di brevetto negli Stati Uniti con estensione internazionale), Mev e’ in grado di individuare, continua il comunicato, un rating della reputazione che consente di determinare in maniera affidabile il grado di fiducia che puo’ essere riposto in un individuo, un’impresa, un’istituzione pubblica o privata.
Mevaluate: nasce la prima banca dati online della reputazione
ilVelino/AGV NEWSRoma – 15 dicembre 2014 –
La moltiplicazione dei dati che circolano sul web rende sempre più complicato ottenere informazioni certe sull’identità e la reputazione di un soggetto. E questo aumenta i rischi nella vita quotidiana degli individui, dagli acquisti online alla valutazione di una baby sitter, dalla scelta della casa da affittare per le vacanze alla selezione della banca a cui affidare i propri risparmi.