
Certificazione delle competenze e rispetto della legge, ma anche norme Uni e reputazione
di Michele Damiani
Continua a leggereCertificazione delle competenze e rispetto della legge, ma anche norme Uni e reputazione
di Michele Damiani
Continua a leggereIl Rating Reputazionale è un documento digitalizzato tracciabile che misura la reputazione di imprese, enti e individui, aumentando la sicurezza collettiva.
di Marco Santarelli
Continua a leggereUn progetto con le aziende per imparare che sia sui social sia nel mondo del lavoro l’identità deve essere oggettiva e autentica
pag. 6 Torino Cronaca
di Cristina Palazzo
Continua a leggereAccordo tra Crop News e gli avvocati romani che proporranno il rating ai loro clienti
di Marco Ludovico
Continua a leggereAffidamento ai dipendenti di un gruppo di imprese sotto il controllo di Stato
di Marco Ludovico
Continua a leggereA SUVIGNANO (TOSCANA) IL PRIMO ESPERIMENTO DI PLACE REPUTATION
di ANTONIO GIORDANO
Continua a leggereLibero – 14 Settembre 2021
Roma, 14 set. – (Adnkronos) – Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l”economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.
Continua a leggereLa Sicilia – 14 Settembre 2021
Roma, 14 set. – Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l”economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.
Continua a leggereIl Sannio – 14 Settembre 2021
Roma, 14 set. – (Adnkronos) – Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.
Continua a leggereCorriere innovazione
Di Domenico Marino
La sfida dei prossimi anni è mettere gli individui, le aziende e le organizzazioni in condizione di costruire la propria affidabilità grazie alla valutazione della reputazione digitalizzata, documentata e tracciabile rappresentata da un rating.
Continua a leggereMilano Finanza Sicilia –
Prende il via, su iniziativa della presidente della Regione Calabria Jole Santelli e del vice presidente Antonino Spirlì, “Calabria Virtute”.
Continua a leggereIl Giornale di Calabria –
È da ieri sul sito web della regione Calabria l’avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato per la verifica di infungibilità dei servizi di elaborazione del “rating reputazionale digitalizzato documentato e tracciabile”
Continua a leggereGiornale di Sicilia – Imprese e legalità.
Il digitale può davvero dare una spallata alle infiltrazioni delle mafie nell’economia? Continua a leggere
Utilizzare il rating reputazionale digitalizzato per rafforzare il sistema di prevenzione antimafia, salvaguardando la libertà d’impresa e il mantenimento dei livelli occupazionali.
Continua a leggereMF Sicilia – La sperimentazione parte da un’azienda confiscata alla mafia siciliana. Continua a leggere
I tentativi di infiltrazione criminale
PALERMO Continua a leggere