Giovani talenti
Condotto da Sergio Nava
Sabato ore 13:30
“La mia non è una storia di frustrazione, ma di determinazione. Questo vorrei chiarirlo subito”: esordisce così Mariarosaria Taddeo, 35enne ricercatrice ad Oxford, in Gran Bretagna.
Mariarosaria sceglie Filosofia a Bari, per la sua carriera universitaria: la svolta arriva -come spesso accade- con l’Erasmus, che la porta in Germania. “A Berlino la svolta è stata culturale, emotiva, oltre che formativa”, ricorda.
Il ritorno in Italia non è semplice: a facilitare le cose l’arrivo di un docente da Oxford. Mariarosaria si laurea con 110 e lode, con una media altissima. Nella fase post-laurea opta per un dottorato a Padova, prima di spostarsi -qualche anno più tardi- ad Oxford.
Il 2010 è l’anno dell’espatrio definitivo: “ho lavorato all’università di Hertfordshire, poi in quella di Warwick, fino ad Oxford. Sono stati anni importantissimi”, ricorda lei.
Mariarosaria ha ricevuto svariati riconoscimenti: è presidentessa di un’associazione internazionale, dirige una rivista del gruppo Springer. Soprattutto, attraverso la filosofia, è arrivata ad occuparsi di temi molto “moderni”, quali la sicurezza informatica e il cyber warfare.
Ospite della puntata è Eduardo Marotti, Ceo di Mevaluate, startup innovativa alla quale Mariarosaria collabora, insieme ad altri italiani espatriati in Gran Bretagna. Con lui affrontiamo il tema dell’importanza di una “riconnessione” dei nostri migliori talenti espatriati con il sistema-Paese. E con i suoi progetti.
Nella rubrica “Expats” nuova puntata de “L’Ideogramma”, appuntamento mensile con le opportunità in Estremo Oriente. Emanuela Verrecchia oggi ci parla del settore legale, quale possibile sbocco lavorativo in Cina.