Società agricola Suvignano: “Con noi serve rating reputazionale”

Yahoo finanza – 14 Settembre 2021

Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.

Continua a leggere

Società agricola Suvignano: “Con noi serve rating reputazionale”

Enti Locali – 14 Settembre 2021

Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.

Continua a leggere

Società agricola Suvignano: “Con noi serve rating reputazionale”

Codacons – 14 Settembre 2021

Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.

Continua a leggere

Società agricola Suvignano: “Con noi serve rating reputazionale”

Tiscali ambiente – 14 Settembre 2021

Roma, 14 set. – (Adnkronos) – Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.

Continua a leggere

Società agricola Suvignano: “Con noi serve rating reputazionale”

Studio Cataldi – 14 Settebre 2021

Roma, 14 set. – (Adnkronos) – Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.

Continua a leggere

Società agricola Suvignano: «Con noi serve rating reputazionale»

Money.it – 14 Settembre 2021

Roma, 14 set. – (Adnkronos) – Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale, fiscale, civile, lavorativo, di impegno sociale, studi e formazione (solo per le persone fisiche) allo scopo di promuovere l’’economia comportamentale’ ed evitare pericolose infiltrazioni criminali.

Continua a leggere

Gli amministratori giudiziari in commissione Antimafia

livesicilia-logo

L’AUDIZIONE

I rappresentanti di Inag: “Un case study tutto siciliano”.

La Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere presieduta dal senatore Nicola Morra (M5S) si è riunita oggi (25 ottobre) per l’audizione della delegazione Inag (Istituto nazionale amministratori giudiziari) formata dal presidente Giovanni Mottura, dal direttore generale Sandro Cavaliere e dal consigliere Giuseppe Sanfilippo.

Mafia: Confcommercio, ‘ok misure antimafia ma attenzione a danni imprese’

obiettivo-news-logo

Palermo, 1 giu. (AdnKronos) – “Le misure di prevenzione antimafia sono assolutamente necessarie per traghettare il nostro territorio verso la liberazione dalla mafia, ma nello stesso tempo è necessario riflettere sulle storture che sono avvenute ed è importante orientare, consigliare, gli imprenditori in buona fede affinché non incappino in errore”. Continua a leggere