LPN-Legalità, Mef e Viminale a progetto Virtute-The bank of reputation

Roma, 31 mar. (LaPresse)

Il ministero dell’Interno, con la Polizia postale, e il ministero dell’Economia, dipartimento del Tesoro, partecipano al progetto ‘Virtute- The bank of reputation’, un progetto europeo di ricerca e innovazione (a guida Mevaluate Holding – Ireland) animato da un team di professionisti e manager di provata esperienza coordinati da Eduardo Marotti. Oltre ai due dicasteri, partecipano al progetto anche l’Università di Modena e Reggio Emilia (Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Sicurezza e la Prevenzione dei Rischi), l’Università di Roma Tor Vergata, l’Ibm, l’ente di certificazione Rina Services e Assofin (Associazione italiana del Credito al Consumo e Immobiliare aderente all’Abi e all’associazione europea Eurofinas).

(Segue)

npf/ctr


Roma, 31 mar. (LaPresse) – Virtute parteciperà domani al convegno ‘Economia e legalità’, organizzato da SuiGeneris, che si terrà dalle 9 presso la sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri di via Santa Maria 37. A l convegno prenderanno parte, tra gli altri, il vice presidente del Csm, Giovanni Legnini, il presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella, il presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, il sottosegretario alla Pa, Angelo Rughetti, il capo di gabinetto del ministero dell’Economia, Roberto Garofoli, la presidente di Poste Italiane Luisa Todini. Chiuderà i lavori il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi.

(Segue)

npf/ctr


Roma, 31 mar. (LaPresse) – Durante il convegno Maria Rosaria Taddeo, segretario generale comitato etico mondiale Virtute a guida Mevaluate illustrerà il Sistema Virtute, in grado di misurare e dare valore universale alla reputazione reale di individui, imprese ed enti attraverso un rating europeo: indipendente, perché non influenzato da alcun gruppo o potere, incorruttibile, perché frutto di un calcolo,certo, perché derivato unicamente da documenti conformi agli originali e soggetto a “controllo pubblico diffuso”, dinamico, perché aggiornato in tempo reale, autorevole, perché ispirato dal Codice della Reputazione Universale pubblicato da Mevaluate Holding Ltd e validato da un Comitato Etico Mondiale coordinato da Mariarosaria Taddeo. Il rating Virtute sarà formato da 5 Sub-Rating – Penale, Fiscale, Civile, Lavoro e Impegno Sociale, Studi e Formazione (solo per individui) – e sarà dato nella forma A-A-A-100-100. Il sistema Virtute trasformerà la reputazione in Europa da percezione soggettiva in elemento oggettivo e, quindi, in un asset intangibile ma suscettibile di valutazione economica.

npf/ctr

Rispondi