Antimafia digitale, in 42mila per verifiche rating

codacons

(v. ‘Antimafia digitale, arriva il rating…’ delle 10.00) ROMA (ANSA) – ROMA, 29 APR – Per le attività di verifica dei documenti che determinano il ‘rating reputazionale digitalizzato’, attribuito da Federazione consumatori (Codacons, Codici e Konsumer Italia) alle filiere produttive e distributive delle imprese, Apart (Associazione professionale auditor reputazione tracciabile), vigilata del ministero dello Sviluppo Economico, ha avviato la selezione di 12.000 Reputation audit manager (Ram), esperti di qualificazione reputazionale documentata e tracciabile, con i quali collaboreranno 30.000 Reputation and trust expertise representative (Rater). “Nel nuovo contesto che si va delineando, per debellare l’ ‘ingegneria reputazionale’ sul web (reputazione gonfiata o depressa ad arte, su misura e su ordinazione, per fini illeciti) – sostiene Eduardo Marotti, presidente dell’Associazione professionale auditor reputazione tracciabile (Apart) – è determinante la prima ‘infrastruttura digitale di qualificazione reputazionale documentata e tracciabile’ creata da Mevaluate holding con Crop news, che mette all’angolo il ‘riciclaggio identitario’ a vantaggio della sicurezza delle relazioni, personali e lavorative”. “Agire sulla leva della fiducia è indispensabile – aggiunge Giovanni Mottura, presidente Inag – per superare lo ‘shock da sequestro’ di realtà produttive che allorché colpite dal provvedimento della magistratura rischiano una grave perdita di valore mentre meriterebbero di conservare prospettive concrete di mercato, anche per ragioni di protezione sociale dei lavoratori impiegati”. (ANSA).

Leggi su codacons.it

Scarica il PDF

Rispondi