Il Messaggero, 15 gennaio 2016 pag. 18
ROMA I due pilastri della nuova economia e della sharing economy, affidabilità e reputazione, saranno misurabili con criteri scientifici.
Il Messaggero, 15 gennaio 2016 pag. 18
ROMA I due pilastri della nuova economia e della sharing economy, affidabilità e reputazione, saranno misurabili con criteri scientifici.
MF 15 gennaio 2106 pagina 14
Affidabilità e reputazione, i pilastri su cui si regge buona parte della sharing economy, sono finalmente misurabili con criteri scientifici, grazie a un’iniziativa made in Italy che ha appena ottenuto un incarico dal Regno Unito per la ricerca sull’Internet delle cose.
Italia Oggi – Martedì 22 dicembre 2015 – pag.45
Li cerca Mevaluate insieme all’Agci
Mevaluate cerca 12mila consulenti della reputazione. I primi 6 mila, grazie a un accordo firmato tra l’associazione generale cooperative italiane (Agci) e Mevaluate onlus, saranno selezionati tra avvocati, commercialisti, notai e revisori legali.
Chi è? Che cosa ha fatto? Google il moderno oracolo da interrogare. Ma è facile farsi cattiva fama online. E l’oblio non si può comprare.
Di Barbara Carfagna
Corriere della sera – pag. 18
Diceva Oscar Wilde che ci si può far perdonare tutto tranne una buona reputazione.
di Lorenzo Salvia
Il Messaggero – pag. 11
E’ la prima banca dati del genere, create con Dia e Criminalpol: valuterà secondo cinque criteri sia persone che aziende.
di Silvia Barocci
Il Mattino – Pag. 7
Arriva in Italia Mev, la prima banca etica online della reputazione fondata su documenti certi e controllo diffuso.