Mafia: antimafia digitale, il nuovo sistema di contrasto alla criminalità organizzata 3

ADN0239 7 CRO 0 DNA CRO NAZ MAFIA: ANTIMAFIA DIGITALE, IL NUOVO SISTEMA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA (3) = (AdnKronos) –

Per Vincenzo Mancuso, co-founder Mevaluate Holding “un esempio può essere utile: all’inizio degli anni ’60 nei paesi occidentali, quando si valutava che un dirigente fosse assunto da un’organizzazione (azienda o ente), lo stato civile era tanto rilevante quanto la carriera militare. E un divorzio o una separazione dalla moglie avrebbero potuto portare a una valutazione errata. Oggi i divorzi e le separazioni sono invece così frequenti che nella maggior parte dei casi non sono più elementi rilevanti di giudizio, ai fini della valutazione di un dirigente per l’assunzione». La AI aiuta a prevedere le tendenze non solo per un fatto specifico, ma anche per scoprire correlazioni tra tipi di fatti che suggeriscono l’intervento del Wec (Worldwide ethics committee) – il comitato etico mondiale di Mevaluate – sui «pesi» che determinano il punteggio espresso dal «rating reputazionale digitalizzato”. La AI contribuisce quindi a mantenere aggiornato e significativo l’algoritmo e le valutazioni risultanti. “In conclusione – ha detto Domenico Marino, professore di economia Unirc e componente la Task force per l’intelligenza artificiale dell’Agid (Agenzia per l’Italia digitale della Presidenza del consiglio dei ministri) – l’AI deve essere quindi indirizzata soprattutto per estendere la misura del valore che assegniamo a un fatto attraverso l’analisi semantica o per prevedere cambiamenti culturali che propongono nuovi modi di interpretare e ponderare i fatti nel tempo, in chiave di sviluppo del “rating reputazionale digitalizzato” pubblicato da Crop news”.

(Cro/AdnKronos) ISSN 2465 – 1222 27-SET-19 11:00

Rispondi