ADN0238 7 CRO 0 DNA CRO NAZ MAFIA: ANTIMAFIA DIGITALE, IL NUOVO SISTEMA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA (2) = (AdnKronos) –
Giovanni Mottura, presidente Inag, ha dichiarato: “La crisi economica è una perniciosa influenza che abbatte le ”difese immunitarie” delle imprese, genera una maggiore vulnerabilità delle stesse, amplificando il bisogno di liquidità e, fatalmente, la probabilità di ricorso a denaro di provenienza illecita, e di conseguenza la maggiore possibilità di infiltrazione mafiosa: la criminalità organizzata può dunque riuscire ad insediarsi più facilmente all’interno delle aziende. L’Antimafia digitale, cioè l’interazione tra la AI e il “rating reputazionale digitalizzato” elaborato da Mevaluate Holding e pubblicato da Crop news costituisce quindi un nuovo ed efficiente ”modello organizzativo di gestione e controllo”, capace di individuare tempestivamente i rischi a cui l’azienda è esposta e intervenire in maniera incisiva nel corso di tutta la sua vita, al fine di evitare qualsiasi ”contagio””. E tutto ciò per rafforzare il sistema della prevenzione antimafia, salvaguardando la libertà d’impresa e il mantenimento dei livelli occupazionali, arginando in maniera risolutiva l’insediamento del fenomeno criminale nel tessuto economico, e senza prevedere un’anticipata ”estromissione” dei soggetti titolati alla gestione dell’attività economica”. “Sempre in relazione all’interazione tra la AI e il ”rating reputazionale digitalizzato” elaborato da Mevaluate e pubblicato da Crop news a richiesta degli interessati – ha precisato Michele Petrone, Chief Information Officer Crop news onlus – bisogna considerare che questo è suscettibile ai cambiamenti culturali e storici ed è ponderato nel tempo, cioè il rating si evolve con il passare degli anni. Questo non è solo correlato ai nuovi fatti aggiunti, ma proprio all’idea che ogni fatto vada valutato in una prospettiva storica. La AI deve occuparsi di questo concetto analizzando i modelli storici dei fatti in tutta la ”popolazione” classificata su base volontaria e suggerendo azioni di perfezionamento sui “pesi” dell’algoritmo”.
(segue) (Cro/AdnKronos) ISSN 2465 – 1222 27-SET-19 11:00