(Cro/AdnKronos)
ISSN 2465 – 1222
25-OTT-19 16:09
ADN1069 7 CRO 0 DNA CRO NAZ
MAFIA: INAG, CON DIGITALE E IA STOP A INFILTRAZIONI CRIMINALI IN IMPRESE SEQUESTRATE’ (2) =
(Adnkronos) – Nel guardare avanti in questo scenario, quale
associazione professionale del settore ”amministrazione giudiziaria”
(e professioni correlate), Inag ha promosso il case study ‘Antimafia
in digitale’, deliberato recentemente dal consiglio direttivo Anbsc
nel contesto di un partenariato pubblico privato ”gratuito” per il
potenziamento sia del ‘Modello di organizzazione, gestione e
controllo’ (Mogc) previsto dal decreto legislativo 231/2001, sia del
‘Codice etico’ previsto dalle correlate linee guida Confindustria a
beneficio delle imprese sequestrate e confiscate.
”Il case study Anbsc su una azienda definitivamente confiscata alla
mafia siciliana – ha precisato Giovanni Mottura, presidente Inag –
prevede che questi documenti includano la richiesta e l’ottenimento
dalle controparti nei rapporti obbligatori del “rating reputazionale
digitalizzato, documentato e tracciabile”, che prende in
considerazione gli ambiti penale, fiscale, civile, lavoro e impegno
sociale, studi e formazione (per le persone fisiche), elaborato grazie
all’Intelligenza Artificiale (AI) e pubblicato dal periodico online
Crop news (Cronache reputazionali oggettive personalizzate) edito da
Crop news onlus in collaborazione con Apart (Associazione
professionale auditor reputazione tracciabile), vigilata dal Ministero
dello sviluppo economico ai sensi della legge 4/2013 (professioni non
organizzate in ordini o collegi), funzionale al «riconoscimento di
affidabilità» attribuito alle stesse imprese sequestrate e confiscate
da Federazione consumatori e utenti (costituita tra le associazioni
Codacons, Codici, Konsumer Italia e aperta ad ulteriori adesioni)”.
(segue)