AGI – Take 2/3

(AGI) – Palermo, 20 gen. – A Palermo, dunque, prende il via l’infrastruttura digitale di qualificazione reputazionale documentata e tracciabile fondata su due pietre angolari: il Codice della Reputazione Universale;

il Comitato Etico Mondiale che attesta il rispetto dei valori contenuti nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo relativamente ai calcoli elaborati dall’algoritmo per definire il rating reputazionale digitalizzato, documentato e tracciabile attribuito ai fatti dell’esistenza risultanti dalla totalita’ di documenti determinati. L’intelligenza artificiale svolge un ruolo importante in tre modi principali: verificare la veridicita’ e l’affidabilita’ del documento, definire una valutazione approfondita dei fatti illustrati nel testo del documento, anticipare i cambiamenti nel comportamento di individui e organizzazioni e affinare i pesi attribuiti dall’algoritmo ai fatti documentati. Il periodico online Crop News (Cronache reputazionali oggettive personalizzate) e’ il braccio operativo di quella che si appresta a diventare la piu’ grande users community del Paese che ne e’ anche l’editore (Crop news onlus). A lavorare all’infrastruttura digitale di qualificazione reputazionale, documentata e tracciabile saranno 12 mila Reputation audit manager (Ram) e 30 mila Reputation and trust expertise representative (Rater) a numero chiuso titolari dell’attestato di qualita’ e qualificazione professionale dei servizi rilasciato dall’Associazione professionale auditor reputazione tracciabile (Apart), vigilata dal ministero dello Sviluppo Economico. Spiega Eduardo Marotti, presidente Crop news onlus, editore del periodico online Crop news: “Crop news coniuga le piu’ moderne necessita’ secondo cui la sicurezza deve rappresentare un mondo a ‘n’ dimensioni: una delle quali e’ sicuramente la protezione delle identita’ personali, che vanno garantite dai rischi di alterazione, manipolazione, falsificazione, sostituzione, ossia da quelle aggressioni che, specie nel campo cibernetico, ne minano l’integrita’ e rappresentano una potenziale minaccia per la fiduciarieta’ delle transazioni e relazioni interpersonali e business”. (AGI) Mrg (Segue) 201148 GEN 20 NNNN

Rispondi