ADN0238 7 CRO 0 DNA CRO NAZ MAFIA: ANTIMAFIA DIGITALE, IL NUOVO SISTEMA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA (2) = (AdnKronos) –
in evidenza
Mafia: antimafia digitale, il nuovo sistema di contrasto alla criminalità organizzata 3
ADN0239 7 CRO 0 DNA CRO NAZ MAFIA: ANTIMAFIA DIGITALE, IL NUOVO SISTEMA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA (3) = (AdnKronos) –
Il riciclo delle aziende marce sottratte ai clan
Il Quotidiano del Sud – di Carlo Porcaro – pag. 6
Il viaggio verso la legalità conveniente con il rating digitale della reputazione. Continua a leggere
Una buona reputazione contro lo shock da sequestro
MF Sicilia – Un’ipotesi di intervento per le misure di prevenzione Continua a leggere
Un rating alle imprese per prevenire le confische
Italia Oggi – Pag. 34 di Antonio Giordano
Un rating reputazionale per contrastare lo “shock da sequestro” subito dalle imprese colpite dalle misure di prevenzione. Continua a leggere
Sequestri e confische. Come tutelare le imprese oneste
“Un incontro con giuristi ed esperti organizzato dalla Confcommercio” Continua a leggere
Arriva l’antimafia digitale per misurare la reputazione
Il Quotidiano del Sud, 23 maggio 2019
di Carlo Porcaro
Uno Strumento contro tangenti e aziende corrotte. Continua a leggere
Antimafia digitale, Codacons, Codici, Konsumer Italia: arriva il rating reputazionale
Un’agenzia di rating digitale finalizzata al riconoscimento di affidabilità per imprese confiscate alle mafie. È questa l’idea, divenuta ormai concreta, che ha portato alla nascita del primo partenariato pubblico-privato tra l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e Continua a leggere
Codacons, Codici, Konsumer Italia partner di ANBSC
Codacons, Codici, Konsumer Italia partner dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata insieme ad Inag, Apart e Crop News Onlus
Al via in forma sperimentale un partenariato pubblico/privato tra ANBSC, Inag (Istituto nazionale degli amministratori giudiziari), Apart, Crop News onlus e le Associazioni Continua a leggere
Di che reputazione sei? Presentato a Roma il periodico online «Crop News»
Reportage online
È possibile sottrarre la reputazione alle fake news, alle manipolazioni del web, alle false identità che circolano sulla rete?
Non solo è possibile ma la reputazione è anche misurabile sulla base di dati oggettivi e controllabili e si promuoverà su una rivoluzionaria nuova testata online, ma anche onlife, che potrà contare su 42.000 collaboratori a numero chiuso.
La reputazione al tempo del web, nasce Crop News periodico online. Presentato in un convegno organizzato da Apart
lameziatermenews.it
Roma, 20 gennaio 2018 – E’ possibile sottrarre la reputazione alle fake news, alle manipolazioni del web, alle false identità che circolano sulla rete? Non solo è possibile ma la reputazione è anche misurabile sulla base di dati oggettivi e controllabili e si promuoverà su una rivoluzionaria nuova testata online – ma anche “onlife” – che potrà contare su 42.000 collaboratori a numero chiuso. Continua a leggere
Roma, la reputazione al tempo del WEB
TeleNorba online
Intervista ad Eduardo Marotti, presidente Apart
Nel tempo delle fake news, nasce una nuova figura professionale in grado di certificare la propria “Buona reputazione”. A Roma, un convegno sul tema
Servizio di Stefania Stefania Rotolo
Riprese e montaggio di Massimo D’Olimpio
Fake news, la reputazione diventa misurabile con Crop News
ROMA –
Arriva periodico sui profili reputazionali. Fara, così meno falsi Continua a leggere
Lilli Gruber, TV La7 – Otto e Mezzo
Il Punto di Paolo Pagliaro ha affrontato il tema della reputation, citando Mevaluate come un’organizzazione in grado di attribuire un rating attendibile sulla reputazione di individui e imprese.
La reputazione che crea valore Il progetto del rating Mevaluate
Avvenire, 28 settembre 2016, pag.18
di Andrea Di Turi
Un nuovo strumento per andare oltre il certificato di legalità
Il presidente Marotti: «Proponiamo una rivoluzione culturale»
Certificare la reputazione, ci pensa Mevaluate
Una Ricercatrice ad Oxford
Giovani talenti
Condotto da Sergio Nava
Sabato ore 13:30
“La mia non è una storia di frustrazione, ma di determinazione. Questo vorrei chiarirlo subito”: esordisce così Mariarosaria Taddeo, 35enne ricercatrice ad Oxford, in Gran Bretagna.
Internet, la rivoluzione targata Napoli
Si chiama “Internet of things” il futuro del web. Miliardi di oggetti in rete che cambieranno per sempre le nostre vite. Strade, semafori, sveglie, medicine, comunicheranno con i nostri smartphone. Ma la privacy è a rischio. Ecco perché il governo inglese ha affidato alla Mevaluate del partenopeo Marotti il compito di valutare la reputazione dei prodotti del futuro.
Il Mattino, 7 febbraio 2016, pag. 18
di Francesco Lo Dico
Internet, 43,5 milioni al consorzio Petras in GB
Il Messaggero, 15 gennaio 2016 pag. 18
ROMA I due pilastri della nuova economia e della sharing economy, affidabilità e reputazione, saranno misurabili con criteri scientifici.
Mevaluate, rating alla reputazione sul web in Uk
MF 15 gennaio 2106 pagina 14
Affidabilità e reputazione, i pilastri su cui si regge buona parte della sharing economy, sono finalmente misurabili con criteri scientifici, grazie a un’iniziativa made in Italy che ha appena ottenuto un incarico dal Regno Unito per la ricerca sull’Internet delle cose.